la carita' é una sfida evangelica
L'Associazione, democratica nella sua struttura, apartitica e senza scopo di lucro; si propone di perseguire finalita' civiche,solidaristiche e di utilita' sociale volte alla prevenzione e rimozione di situazione di bisogno,secondo il principio "della condivisione e dell'inclusione delle persone".
I membri costituenti, desiderosi di seguire Gesù Cristo e, sul suo esempio, secondo lo Spirito di san Francesco d'Assisi, di andare incontro ai poveri di oggi decidono di impegnarsi, ad accogliere in comunita' gli emarginati, anche extracomunitari, e i bisognosi di vario genere prestando loro ogni forma di assistenza e cura, anche medica, per il reinserimento nella societa'.
SERVIZI
mensa serale per i poveri dal lunedì al sabato per circa trenta persone in presenza o con modalità di asporto;
vengono inoltre recapitati pasti a persone e famiglie che hanno difficoltà a recarsi in mensa
ascolto e sostegno psicologico di persone e coppie;
sostegno scolastico per minori;
accettazione e donazione di ausili per neonati e ausili ortopedici per adulti;
disponibilita ad accogliere richiedenti per svolgere attivita di volontariato per lavoro di pubblica utilita per la cosiddetta 'messa alla prova', sostitutiva alla pena carceraria
Al primo piano del Convento vivono insieme persone di eta diversa, con disagi, alcuni gravi, di diverse tipo. Hanno vissuto insieme ragazze madri , gestanti, giovani, adulti provati dalla vita, anziani soli, persone con disagi da alcol e con disagi mentali. In un clima di reciproca e a volte difficile accettazione si vive insieme, con la presenza ininterrotta di alcuni membri dell'associazione e dei Frati.
accoglienza notturna di emergenza per senza fissa dimora al piano terra per uomini e donne, in locali separati;
distribuzione alimentare
distribuzione, a cadenza quindicinale, di alimenti che ci provengono principalmente dal Banco delle Opere di Carita di Caserta ad oltre 250 nuclei familiari;
L’ Associazione S. Maria Dell'Accoglienza partecipa al Programma di Aiuti Europei agli Indigenti (POI FEAD) in qualità di Organizzazione partner Territoriale (OpT), provvedendo alla distribuzione di aiuti alimentari cofinanziati dal Fondo di Aiuti Europei agli Indigenti (FEAD) e all’erogazione di misure di accompagnamento per orientare e sostenere le persone in condizione di bisogno.
Nell’anno 2021 l’Opt ha distribuito n. 5473 pacchi alimentari, n. 34080 pasti pronti per un totale di n. 1914 persone aiutate attraverso il sostegno finanziario del PO I FEAD.
La OPC di riferimento è il BANCO DELLE OPERE DI CARITA’ con sede in Caserta alla Via Enrico Mattei 14.
Nell’anno 2022 l’OPT ha distribuito n. 3797 pacchi alimentari, n.34761 pasti pronti per un totaledi n. 1097 persone aiutate attraverso il sostegno finanziario del PO I FEAD.
distribuzione settimanale di indumenti e biancheria
ambulatorio ginecologico settimanale e disponibilità di un medico ecografista (attualmente sospeso, causa pandemia);
L'Associazione "S. Maria dell'Accoglienza" ETS prosegue l'attività caritativa iniziata nel luglio del 1986, presso ii Convento s. Francesco in Marcianise. Convento dato in comodato gratuito dalla Provincia Napoletana del SS. Cuore di Gesù dei Frati Minori. L'attività continua ad essere svolta in stretto rapporto con i Frati della locale fraternità dei Frati Minori.
Al primo piano del Convento vivono insieme persone di età diversa, con disagi, alcuni gravi, di diverse tipo. Hanno vissuto insieme ragazze madri , gestanti, giovani, adulti provati dalla vita, anziani soli, persone con disagi da alcol e con disagi mentali. In un clima di reciproca e a volte difficile accettazione si vive insieme, con la presenza ininterrotta di alcuni membri dell'associazione e dei Frati.
Ulteriori impegni:
distribuzione, a cadenza quindicinale, di alimenti che ci provengono principalmente dal Banco delle Opere di Carità di Caserta ad oltre 250 nuclei familiari;
mensa serale per i poveri dal lunedì al sabato per circa trenta persone in presenza o con modalità di asporto;
distribuzione settimanale di indumenti e biancheria; ambulatorio ginecologico settimanale e disponibilità di un medico ecografista (attualmente sospeso, causa pandemia)
accoglienza notturna di emergenza per senza fissa dimora al piano terra per uomini e donne, in locali separati;
aiuti continuativi a famiglie con figli piccoli; ascolto e sostegno psicologico di persone e coppie;
disponibilità ad accogliere richiedenti per svolgere attività di volontariato per lavoro di pubblica utilità per la cosiddetta 'messa alla prova', sostitutiva alla pena carceraria.
Puoi contribuire oltre che con il 5x1000, offerta deducibile nella dichiarazione dei redditi anche con una offerta libera da effettuare
sul ccp n° 16117822 intestato a Associazione S. Maria dell’accoglienza.
Per effettuare un bonifico il codice iban è IT68G0760114900000016117822.
Aiutaci a diffondere presso parenti amici conoscenti la donazione del 5x1000. In questo momento le difficoltà economiche dovute all’aumento dei costi per l’approvvigionamento e i servizi sono fonte di preoccupazione, visto che l’Associazione non ha nessuna convenzione con enti pubblici.
C.F (per la donazione del 5x1000) 93008490612
contattaci all'indirizzo padremichelesantoro@gmail.com